EVENTI ISCRITTI
Campari Boat In Cinema
  • Evento B2C
  • Gestione della complessità organizzativa
  • Evento Press & PR

Campari Boat In Cinema

Vincitore di categoria

Gestione della complessità organizzativa
Evento Press & PR
Evento B2C

Premi speciali

PREMIO SPECIALE MILLENNIALS
BEST EXECUTION
BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
CLIENTE

Campari Group

Campari Boat In Cinema
TARGET

su invito, cinema industry, influencer, vip

EDIZIONE

2021

Una piattaforma di eventi sponsorizzata da Campari all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ospitata nell’Arsenale di Venezia.

Focus

Per la quarta edizione in qualità di main sponsor, in occasione della 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, abbiamo interpretato e dato corpo alla celebre “Red Passion” Campari e al rapporto unico ed esclusivo tra il brand e la settima arte.
Per questo abbiamo ideato e organizzato un evento PR ad alto grado di spettacolarizzazione.
ESCLUSIVO: pensato per un numero di partecipanti ristretto – media, celebs/influencer;
UNICO: qualcosa di mai visto e distintivo, ad alto impatto e incentrato sulla passione.
COERENTE: fedele alla comunicazione della Global Campaign.

Idea Creativa

Il Campari Boat In cinema rappresenta un’esperienza unica e irripetibile: vivere il cinema sull’acqua. Le proiezioni sulle pareti delle Tese hanno accolto gli invitati sulle fondamenta dell’Arsenale, che ha continuato a stupirli con delle esibizioni artistiche memorabili, con una overture quotidiana caratterizzata da video&light design e sway pole artist.
Incredibile il fascino della struttura che ha ospitato lo stage screen allestito su una chiatta galleggiante, palcoscenico che giorno dopo giorno ha accolto importanti ricorrenze – dalla celebrazione del genio felliniano con il progetto Red Diaries “Fellini Forward”, all’anniversario dei vent’anni del film Le Fate Ignoranti – vedendo così l’avvicendarsi di grandi nomi dello spettacolo: da Ozpetek a Luca Tommasini, fino ad Anastacia e Nicole Scherzinger. Gli ospiti hanno potuto seguire le performance da due diverse platee: dalle fondamenta dell’Arsenale stesso o accomodati in alcune gondole, in una rivisitazione romantica del drive-in.

Execution

20 giorni di allestimento: costruzione di un palco galleggiante 25×10 metri in cantiere e successivo trasporto in Arsenale via mare con rimorchiatore, in loco sistema di catenarie per attracco in sicurezza e 20 boe a led, con una platea cinema galleggiante costruita ad hoc, più allestimento degli spazi lungo 400 metri di banchina.
LUCI: impianto illuminotecnico con fari architetturali; gestione in synch di più di 1 km lineare di led e 1070 fari motorizzati
VIDEO: video mapping sulle Tese con post-produzione originale e adattamento di contenuti di brand, sala cinema indoor (contenuti extra/ backup), sei punti camera per presa diretta e servizio di trasmissione streaming.
AUDIO: quattro impianti audio cinema, distribuiti su tutto l’area di attivazione, outdoor e indoor.