EVENTI ISCRITTI
DE- SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo
  • Cultural Event

DE- SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo

BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
CLIENTE

Salone del Mobile.Milano

DE- SIGNO. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo
AGENZIA

Rampello & Partners S.r.l

TARGET

Pubblico generale

EDIZIONE

2019

In occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo, il Salone del Mobile.Milano ha reso omaggio all’eclettico genio del Rinascimento italiano con DE-SIGNO un’installazione che celebra la sua opera ma soprattutto il suo lascito alla cultura del progettare e del saper fare.

Focus

In occasione dei 500 anni dalla scomparsa dell’eclettico genio del Rinascimento italiano (1519-2019), il Salone del Mobile.Milano ha scelto di omaggiare la sua opera ma soprattutto il suo lascito alla cultura del progettare e del saper fare, tema oggi più che mai determinante per il mondo del design

Idea Creativa

L’installazione, ideata da Davide Rampello e progettata dall’architetto Alessandro Colombo, occupa uno spazio quadrangolare di 400 metri quadri all’interno degli spazi espositivi di Fiera Milano (Padiglione 24) e è caratterizzata da una scenografia monumentale: all’ingresso e all’uscita dell’installazione troneggiano due portali alti 6 metri e larghi 3, realizzati interamente a mano in legno da maestri scultori e pittori e ispirati a disegni e studi originali del Bramante. All’interno, due palchi teatrali contrapposti rappresentano studi di prospettive di città ideali rinascimentali, Firenze e Milano. Questi sono incorniciati da un colonnato di lesene angolari e bassorilievi di festoni vegetali che correranno lungo tutto il perimetro ottagonale interno della struttura. Il progetto scenografico è il contraltare ai 4 schermi di dimensioni cinematografiche (5m x 3m) dove prende vita lo show di musica e immagini che avvolge i visitatori, con la voce narrante di Diego Abatantuono.