Mondadori Media spa
Triumph Group International
B2C: Millennial, Gen Z e genitori, appassionati di scienza e tecnologia, lettori Focus. B2B: sponsorship e visibilità per aziende, enti scientifici e universitari.
Focus, la rivista di divulgazione scientifica più letta in Italia, organizza per il secondo anno la rassegna Focus Live, dal tema “Come vogliamo vivere nel 2029”.
Scienziati, esperti e divulgatori sono i protagonisti: introducono il pubblico alla conoscenza di fisica, genetica, intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e molto altro.
L’approccio è quello di Focus: rigorosamente scientifico ma con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Un main stage, due speakers corner, una vasta aria expo: questo il format portato a Genova, Trento e Milano. Gli interventi principali sono stati trasmessi in streaming. Focus Live si dedica anche a bambini e ragazzi, con laboratori e installazioni dedicate.
Molti i contenuti immersivi ad alto engagement emotivo, tra cui: il simulatore di camminata su Marte, la vasca per apnea statica, una tuta che simula l’invecchiamento, il robot infermiere, la cabina di scansione per creare il proprio avatar, il simulatore di volo dell’Aeronautica Militare.
Focus Live è l’evento che fa vivere scienza e tecnologia in maniera diretta. Per emozionare il pubblico, rendere il brand memorabile e ampliare la platea di lettori, Focus diventa esperienziale. Dopo il successo del 2018, la rassegna triplica l’appuntamento per conquistare territori diversi.
Focus, la rivista di divulgazione scientifica più letta in Italia, organizza per il secondo anno la rassegna Focus Live, dal tema “Come vogliamo vivere nel 2029”.
Scienziati, esperti e divulgatori sono i protagonisti: introducono il pubblico alla conoscenza di fisica, genetica, intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e molto altro.
L’approccio è quello di Focus: rigorosamente scientifico ma con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Un main stage, due speakers corner, una vasta aria expo: questo il format portato a Genova, Trento e Milano. Gli interventi principali sono stati trasmessi in streaming. Focus Live si dedica anche a bambini e ragazzi, con laboratori e installazioni dedicate.
Molti i contenuti immersivi ad alto engagement emotivo, tra cui: il simulatore di camminata su Marte, la vasca per apnea statica, una tuta che simula l’invecchiamento, il robot infermiere, la cabina di scansione per creare il proprio avatar, il simulatore di volo dell’Aeronautica Militare.