ESTEE LAUDER
MKTG Srl
Donne 25-55, anche mamme (Luxury Skincare addict, well educated, cultured and traveller)
In occasione di Milano PhotoWeek2019,la Rotonda della Besana ha accolto “Il mare che vorrei”, un percorso ispirativo ed educativo che parte dalla fotografia per coinvolgere adulti e bambini su un tema centrale per la nostra contemporaneità: gli Oceani e la loro salvaguardia.
Il percorso fotografico è stato realizzato in collaborazione con Underwater Photographer of the Year 2019. L’installazione a cielo aperto e l’atelier con l’artista Daniele Papuli hanno trasformato le riflessioni in un mare tridimensionale. I bambini hanno raffigurato i tesori e gli abitanti del mare impreziosendo l’habitat
‘- Elevare La Mer’s equity promuovendo il forte legame tra il brand, gli oceani e la loro salvaguardia presentando contestualmente la capsule collection dedicata
– realizzare un progetto in linea con i valori del brand e capace di attivare diversi asset di comunicazione
Per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani dell’8 Giugno, un giorno dedicato al riconoscimento dell’importanza del mare come ecosistema vitale, alla protezione del suo delicato habitat e della sua fauna selvatica, è stato realizzato un progetto in partnership con Milano Photo Week che ha trasformato la Rotonda della Besana in un mare a cielo aperto.
“Il mare che vorrei” è stato un percorso fotografico dedicato agli Oceani in collaborazione con Underwater Photographer of the Year 2019, un’installazione a cielo aperto realizzata dall’artista Daniele Papuli, la contaminazione di una location simbolo di Milano, un atelier in partnership con il MUBA per i bambini e le loro mamme (anche influencers)
Emozioni e riflessioni si sono trasformate in un mare tridimensionale a cielo aperto ed in tam tam social che ha aiutato LA MER Foundation a devolvere fondi per la salvaguardia degli oceani