EVENTI ISCRITTI
LA BELLEZZA DEI NUMERI
  • Educational/Training Event

LA BELLEZZA DEI NUMERI

BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
CLIENTE

A2A

LA BELLEZZA DEI NUMERI
AGENZIA

ZERANTA EDUTAINMENT SRL

TARGET

Tutti i dipendenti della Direzione AFC Accounting, Finance & Control di A2A (circa 250 persone)

EDIZIONE

2019

L’evento ha lo scopo di introdurre un processo di change management della Direzione AFC per sfatare lo stereotipo del contabile grigio e triste, per affrontare la sfida del digital finance,per smettere di certificare il passato e cominciare a prevedere il futuro, per diventare consulenti dell’azienda e promuovere orgoglio e senso di appartenenza.“La Bellezza dei numeri” è un innovativo progetto educational con l’obiettivo di rompere i vecchi schemi e lavorare sulle aspettative tramite un processo di meraviglia, attraverso la creazione di stanze immersive e esperienziali e tecniche di CoDesign.

Focus

Introdurre un processo di change management della Direzione AFC per sfatare lo stereotipo del contabile grigio e triste, per affrontare la sfida del digital finance, per smettere di certificare il passato e cominciare a prevedere il futuro, in una logica di diventare consulenti dell’azienda.

Idea Creativa

Il progetto si basa su tre step:
ICEBREAKING-L’obiettivo era rompere i vecchi schemi e lavorare sulle aspettative tramite un processo di meraviglia.Abbiamo creato un labirinto caratterizzato da 5 stanze(a metà fra una mostra d’arte esperienziale e un teatro da camera).Il labirinto ha anticipato i fantasmi della discussione e indicato attraverso teatro, arte e esperienza sensoriale il macro messaggio dell’azienda:”il vostro ruolo è difficile, a volte noioso,ma fondamentale e strategico per il futuro dell’azienda”.
COGENERAZIONE-uscendo dal labirinto,nel bosco dei numeri tratto da un quadro di T. Ravà, i partecipanti prendevano alcuni numeri da terra che come piccole foglie dovevano essere appesi a degli alberi totem, che rappresentavano dei cantieri di lavoro per la loro direzione, e indicare un area di intervento.A seguire i partecipanti lavoravano con tecniche di Codesign.
ENVISIONING-I partecipanti dovevano produrre un filmato motivazionale che indicasse ai colleghi il loro progetto.