Sanpellegrino - Brand: Levissima
OGILVY
Sport, Running, Active Life
All’altezza del km 34 della Milano Marathon, il punto più arduo della gara, abbiamo posizionato un ledwall lungo 16m per 2,5m di altezza composto da tre schermi: due dedicati ai messaggi istituzionali Levissima e uno centrale per diffondere i messaggi di incitamento a tutti i runners. Grazie alla tecnologia RFID, un microchip inserito nella maglia dei Levissima Runners trasmette sul wall una clip video personalizzata, proiettata al passaggio del runner, dando vita a numerose clip in cui ogni partecipante della maratona ha avuto la possibilità di essere protagonista e ha contribuito a generare un contenuto innovativo in cui si celebra la passione per lo sport nella città di Milano.
Awareness e Consideration.
Tutti i runners sanno bene che cos’è il “muro della maratona” è quel punto del percorso, tra il 30esimo e il 35esimo Km, in cui il livello glicemico è ai minimi livelli e si rischia di compromettere l’intera gara, con la sensazione di sbattere contro un vero e proprio muro. Quest’anno Levissima, Acqua Ufficiale della Milano Marathon, ha sostenuto i runners al 34esimo Km con tantissimi messaggi di incoraggiamento, registrati dalla città di Milano e proiettati sul Levissima Marathon Wall. Più di 10.000 partecipanti tra cui 95 componenti del Team Levissima Runners, motivati e preparati nelle settimane precedenti con speciali sessioni di allenamento, a Parco Sempione e con le Instagram Stories Levissima dal coach Daniele Vecchioni. Levissima con Amsa ha inoltre sensibilizzato tutti i runners a gettare correttamente la plastica attraverso una comunicazione su tutti i punti del percorso. 7t. di plastica raccolta, riciclata e destinata al restyling della fitness area al parco Sempione.