PwC e Accademia Carrara di Bergamo collaborano per “Sguardi dalla Torre – Botticelli”.
Per la prima volta si aprono le porte della Torre Libeskind per ospitare un capolavoro del Rinascimento.
Il 27° piano è stato progettato appositamente per ospitare conferenze, riunioni, esposizioni. Lo spazio disponibile è un’area di circa 320 m2 con un’altezza libera di 5.80m2. Lo spazio espositivo è costantemente esposto alla luce naturale. Dai 110 metri d’altezza della Torre PwC si percepisce Milano nelle sue stratificazioni e nella sua dimensione metropolitana. Esporre una sola opera in uno spazio così dilatato (l’ambiente che lo ospita e lo stesso spazio urbano che si ammira dalle vetrate) non è un’azione facile. L’ opera botticelliana, capolavoro dell’arte rinascimentale, ha bisogno di uno spazio proprio, intimo, che permetta un’esperienza unica come quella di poter ammirare un’opera di tale valore in un contesto così differente dagli spazi di una Pinacoteca com’è l’Accademia Carrara dov’è usualmente visibile. Nel mondo dell’arte sono frequenti i prestiti di opere tra musei o istituzioni, molto meno è invece la possibilità di contemplare un’opera classica in un contesto più dinamico