STRUTTURE ISCRITTE
Palacongressi di Rimini – Italian Exhibition Group
  • LOCATION PER EVENTI DIGITALI/IBRIDI

Palacongressi di Rimini – Italian Exhibition Group

BEST LOCATION AWARDS
BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
LOCATION
Palacongressi di Rimini – Italian Exhibition Group
EDIZIONE

2020

Aeroporti: Ancona 80 km, Rimini 5 km, Bologna 100 km con servizio shuttle – Casello A14 Rimini Sud km 2,5 – Stazione km 1,5. Situato in posizione strategica e ben collegato sorge in un parco ed è raggiungibile a 1 km a piedi dal centro e 2 km dal mare. Rimini vanta distanze facili e un sistema di trasporti ecogreen ben strutturato con monopattini, e-bike e un recentissimo servizio di trasporto rapido costiero elettrico a emissioni zero che collega Rimini e Riccione.

PUNTI DI FORZA

Il Palacongressi di Rimini è una location innovativa, funzionale, bella e costruita nel rispetto dell’ambiente. La sua flessibilità permette di ospitare eventi di ogni tipologia offrendo spazi adatti a ogni progetto creativo o più tradizionale. Dispone fino a 39 sale da 20 a 4700 posti per complessive 9000 sedute e 11.000 mq di aree espositive, ampi foyer e luce naturale ovunque. Tratto distintivo e di legame al territorio la “conchiglia” con all’interno la sala dell’Anfiteatro che può ospitare 1540 posti. Ogni sala è attrezzata e può disporre di arredi di design italiano. In esterno, il piazzale sotto la “conchiglia” può essere utilizzato anche per servizi di ristorazione, esposizioni o spettacolo. 3 gli ingressi e 500 posti auto interrati con aree limitrofe di parcheggio. Situato in un parco cittadino è walking distance con centro storico e hotel. Eletta miglior centro congressi nel 2016 e 2017 al BEA Festival nazionale e al BEA Word nel 2019.

FLESSIBILITÀ

Gli spazi del Palacongressi sono altamente flessibili e strutturati per ospitare progetti anche complessi, grazie a 3 ingressi separati, un ampio numero di sale anche con pareti mobili, soffitti fino a 12 mt. che permettono appensioni e scenografie anche particolari. La sala dell’Anfiteatro con la sua forma semicircolare amplifica i suoni con un’acustica naturale in occasione di spettacoli o concerti. 11.000 metri quadrati attrezzato a disposizione per aree espositive.

TECNOLOGIA

Tutte le sale sono collegate con tecnologia smart, questo permette la gestione di eventi in contemporanea e con totale connettività e digitalizzazione, si possono realizzare progetti ambiziosi. A disposizione 2 bande separate da 1Gbps per la connessione. Un sistema di segnaletica dinamica offre informazioni e oggi segnala i percorsi da seguire per il rispetto del distanziamento. Di attuale sviluppo la piattaforma digitale per la gestione in sicurezza dei flussi in ogni fase dell’evento.