Torinese, dopo la laurea e un Master in Marketing e Comunicazione, inizia il suo percorso professionale in Nielsen per poi passare nel Marketing del Gruppo Finanziario Tessile e di Seagram.
La sua carriera è proseguita in Barilla dove ha ricoperto diversi ruoli nell’area Marketing occupandosi di progetti di innovazione, brand development e brand stretching sia come Marketing Manager di Ringo Pavesi che di importanti categorie di Mulino Bianco.
Dal 2011 è alla guida del Marketing Italia del birrificio olandese indipendente Royal Swinkels Family Brewers e si occupa dello sviluppo di Bavaria Holland’s Beer, di 8.6 (gamma di birre Speciali) e degli altri brand del portafoglio aziendale sul mercato italiano, oltre che del coordinamento di numerosi progetti internazionali.
Roberta in pochi tweet:
Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve…: “Un progetto vincente deve riuscire a far vivere un’esperienza unica e indimenticabile e nel contesto post pandemico questo vuol dire integrare diverse modalità di fruizione creando un ponte tra il mondo fisico e il mondo digitale. Creare un’esperienza coinvolgente ed immersiva, sia da remoto che in presenza, è la sfida che il contesto attuale ci pone, ma al tempo stesso rappresenta una preziosa opportunità di crescita e potenziamento del proprio format.”
Il mio consiglio ai candidati, per un’efficace presentazione del progetto è…: “Il mio consiglio a tutti i candidati è quello di enfatizzare in fase di presentazione del progetto due elementi fondamentali; da un lato l’aspetto emozionale che coinvolge noi giurati catapultandoci nel mood dell’evento, dall’altro quello più analitico, fatto di numeri e metriche, fornendoci così dati concreti per una valutazione a 360 gradi.“
‘Live Free’ per te significa…: “L’uomo è un animale sociale e le relazioni umane restano il fulcro del sistema mondo, per questo il ritorno agli eventi live è stato accolto con grande entusiasmo. In momenti storici complessi e turbolenti come quelli che stiamo attraversando è fondamentale continuare a difendere il valore della libertà, sia di incontro che di espressione. Ed è proprio questo che “Live Free” significa per me: raccogliere le sfide che questo tempo ci pone cercando sempre soluzioni originali, innovative e arricchenti per l’intero comparto, senza perdere di vista quanto costruito fino a qui.”
UN BREVE COMMENTO CHE RACCHIUDE LA PROPRIA PERSONALE ESPERIENZA COME
GIURATO AL BEA ITALIA
“Il BEA ha un ruolo chiave per lo sviluppo dell’event industry in Italia ed è con estremo orgoglio che porto a questo tavolo la mia esperienza di oltre 20 anni nel Marketing e Comunicazione, con l’obiettivo di premiare la creatività e l’eccellenza. Essere giurato al BEA Italia mi ha permesso di aver un punto di vista privilegiato sull’intero comparto e ha generato occasioni di riflessione e dibattito con altri “addetti ai lavori” del mondo della comunicazione.”