Valeria in pochi tweet:
I giurati valutano i progetti prima online, sulla base di un video e di una scheda informativa e in un secondo momento valutano nuovamente i progetti in shortlist anche grazie a una presentazione di 2 minuti da parte della struttura iscrivente. Il mio consiglio ai candidati, per un’efficace presentazione del progetto è….: “non ridurre il successo di un evento a un kpi numerico. La maggior parte delle presentazioni si concentrano sui risultati “misurabili” di un evento: numero di persone raggiunte, interazioni generate, gadget/sample distribuiti.
Si tratta sicuramente di dati interessanti che danno una misura del successo di un evento, ma, a mio avviso, è molto importante anche valutare cosa è rimasto di quell’evento nel pubblico che vi ha preso parte. Qual è stata la partecipazione emotiva e quanto se ne è parlato (wom, social sentiment, press coverage).”