BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
Al Bea Festival focus su come gli eventi possano spettacolarizzare il mondo dello sport e preziosi consigli su cosa (non) fare quando si lavora con gli artisti. Acquista il Pass per partecipare
Il legame tra sport ed eventi va compreso e rinnovato, affinché la live communication possa contribuire a rendere impattante, spettacolare e coinvolgente il mondo sportivo. Senza trascurare il rapporto, sempre più centrale, con gli artisti, capaci di instaurare con il pubblico una relazione diretta ed empatica. Questi argomenti saranno al centro di una serie di interventi che si terranno venerdì 5 ottobre nell’ambito del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, ideato e organizzato da ADC Group. L’edizione 2018 della manifestazione è powered by Punk For Business. Si tratta di una importante occasione di intrattenimento e formazione. Acquista il Pass per partecipare al Festival, vera e propria piattaforma di business.

Gli eventi contribuiscono a rendere impattante, spettacolare e coinvolgente il mondo dello sport. Ma per ottenere esperienze di successo occorre saperli ideare e organizzare nel modo giusto. Anche tenendo conto del rapporto con gli artisti, sempre più spesso, scelti come protagonisti dei live events in virtù della loro capacità di creare una relazione diretta con il pubblico.

Questi argomenti verranno affrontati in una serie di interventi che si terranno venerdì 5 ottobre nell’ambito del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018, manifestazione ideata e organizzata da ADC Group, che si svolgerà agli East End Studios – Studio 90 (via Mecenate, 88/A) di Milano il 4 e il 5 ottobre 2018.

L’edizione 2018 del Festival è powered by Punk For Business (guarda la video-intervista), in quanto agenzia vincitrice del Bea dello scorso anno, grazie al progetto ‘Kat Von D Kaleido Studded Kiss’ realizzato per Sephora (leggi news).

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL.

Per partecipare al Festival, vera e propria piattaforma di business, è necessario acquistare un Pass. La ‘due giorni’ della kermesse si configura come una importante occasione di intrattenimento e formazione, ideale per comprendere le principali dinamiche e tendenze che caratterizzano il mondo degli eventi e della live communication.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER IL FESTIVAL.

Ma andiamo con ordine, i temi dello sport, della creatività e dell’innovazione verranno affrontati dalle ore 10,30 alle ore 11 (Sala 2/B – Studio 90) nel Talk ‘The worldwide sports world: come gli eventi possono spettacolarizzare lo sport’ moderato da Filippo Solibello, speaker radiofonico, nonché presidente della Giuria Media del Bea (LEGGI NEWS). Con lui, a sviluppare gli argomenti ci saranno, in qualità di speaker, Simone Masserini, subsidiaries executive director WS CorpDiego Nepi Molineris, direttore marketing Coni e altri relatori attualmente in via di definizione.

Il tema del rapporto con gli artisti, soprattutto del mondo musicale, sarà sviluppato dalle ore 14 alle ore 14,30 (Sala 1/A – Studio 90), nel Talk ‘Wasted talent: cosa (non) fare quando si lavora con artisti’, moderato, anche in questo caso da Filippo Solibello, con la partecipazione degli speaker Chiara Confalonieri, responsabile comunicazione e pubbliche relazioni Hukapan – Elio e le Storie TeseGiulia Mazzetto, brand partnership management Carosello Records Giulio Mazzoleni, artist & management advisor Mika.

*********************************************************************************

PARTNER

Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento organizzato da ADC Group

POWERED BY

Punk For Business: ideazione creativa

SPONSOR

Loretoprint: stampe

MAIN PARTNER

Clonwerk: regia

Digivents: app e accrediti

East End Studios: location

Milano Music Consulting: artisti e intrattenimento

New Light: audio e luci

Speciallab: personale e hostess

Sts Communication: video

PARTNER TECNICI

Ba Booth Italia: photobooth

Balsamo: transfer

Coca-Cola Hbc Italia: beverage

Fondazione Birra Moretti: beverage

Galotto: layher

Giò Forma: architetto – progetto palco

Joy Project: effetti speciali

Kimbo: beverage

Laser Entertainment: effetti speciali

Lem International – Silentsystem: cuffie wireless

Modo Rent e Modo Eventi: arredi

MyVote.it: sistema di votazione

nEmoGruppo Architetti: architetto – sale e area expo

Novital: muletti

Primo Round: social media agency

Souldesigner: selfiebot

Tensotend: tensotrutture

PATROCINIO BEST CATERING AWARDS

Fondazione Gualtiero Marchesi

Food for Good

Clicca qui per accedere alla pagina dei partner sul sito del Bea Festival

*********************************************************************************

Per ulteriori informazioni sul Festival:

Chiara Pozzoli, chiara.pozzoli@adcgroup.it; Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it

*********************************************************************************

Mario Garaffa

CONDIVIDI