Organizzatore: Merlo S.p.A. agenzia di eventi
Cliente: Mercedes-Benz Italia – brand smart
Data: 31 ottobre 2014
Target: consumer, stampa, influencer
Location: reveal ed eventi: Roma, Milano Napoli. Eventi minori: nei principali dealer smart locali
Budget: da 1.000.000 a 5.000.000 di euro
PER VEDERE IL VIDEO, CLICCA QUI
Obiettivi: utilizzare tecnologia e innovazione per lanciare le nuove vetture, pronte a rivoluzionare il concetto di mobilità urbana attraverso una comunicazione innovativa e fuori dagli schemi.
Idea creativa e descrizione: una misteriosa invasione di oggetti non identificati dalla forma sferica come simbolo di perfezione ed elemento iconografico del cinema di fantascienza.
Comparsi nelle strade di Roma, Milano e Napoli, durante la fase teaser sono stati protagonisti di una campagna virale diffusa su web e media. Un countdown ha scandito il tempo fino al 7 novembre, quando le sfere meccaniche hanno svelato il proprio contenuto: le nuove smart.
Un carosello di ‘smartisti’ ha dato il via al main event di Roma aperto da un videomapping 3D che ha trasformato la location in una vera astronave. Lo stupore è stato accentuato da un volo coreografico di droni, realizzato per la prima volta in Italia.
Un nuovo mapping 3D ha portato gli ospiti in un viaggio intergalattico alla scoperta del pianeta smart sulle note di un’orchestra sinfonica live. Uno spettacolo laserman 3D ha dato il via al dj set internazionale.
Lo stesso format è stato ripetuto a Milano, sulle note del dj Marcelo Burlon, e a Napoli.
Produzione Audio / Video / Luci: videomapping 3D a 360°, uno dei più grandi mai visti. Il volo di alcuni droni ha illuminato il cielo con scariche laser. Un secondo mapping ha dato il via a uno spettacolo di luci laser 3D. La via tra le tre sfere e la location di Roma è stata valorizzata da centinaia di fari che hanno illuminato il Tevere per circa 3km.
Allestimenti / Scenografie: gli oggetti sono stati ideati a forma di sfera, a simboleggiare perfezione e tecnologia superiore. Realizzate in un materiale termoformato bianco ottico, dal diametro di oltre 4 m, avevano un sistema meccanico, collegato al countdown, che le ha fatte aprire automaticamente, facendo uscire la vettura. Nelle location, le scenografie futuristiche contenevano un palco inclinato che valorizzava le protagoniste dell’evento.
Media Mix: campagna virale per creare curiosità attraverso finti video amatoriali e Tg che documentavano l’accaduto, pubblicati poi su un sito dedicato che, nell’ultima fase, è stato associato al brand e ha trasmesso in live streaming la serata del 7 novembre.
Il tutto accompagnato da redazionali e spot televisivi sulle reti Mediaset. Attività di guerrilla per l’engagement ai sei reveal e pr per la selezione degli ospiti.
Risultati: la campagna virale ha generato oltre 600mila views con circa 3.500.000 video impressions e oltre 70mila visite al sito cityinvasion.it. 8mila persone hanno assistito ai reveal con le aperture delle sfere nelle tre città coinvolte, mentre 4.500 ospiti hanno partecipato agli eventi di lancio.
Credits: A. Ascani (producer), P. Paciocca (dir. tecnico), N. Destre e C. Erisi (segr. organizzativa), L. Marini, D. Calabretta e S. Bongiovanni (logistica), S. Casadio (ideazione), S. Casadio (regia), D. Della Guardia (testi), C. Caldani e F. Batori (scenografie), Eventitaliani (dir. tecnica, production), S. Lorenzetti (strutture), M. Altieri (audio), U. Fiore (sound producer), OneGroup (luci), D. Davino (light designer), One Group (video), Unità C1/Laser Entrateinment / Flycam (effetti speciali)