BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
ELISA NOARO
Giuria

ELISA NOARO

Reale Mutua Assicurazioni
Responsabile Trade Marketing ed eventi
Reale Mutua Assicurazioni

BIOGRAFIA

Professionista del marketing, mamma di tre bimbi e, mi dicono, una donna piena di energia. Sono una persona curiosa, estroversa e metto il cuore in tutto quello che faccio. Seneca diceva: “Ciò che il cuore conosce oggi, la testa comprenderà domani”. Mandare il cuore in avanscoperta mi rende spesso una visionaria. Allo stesso tempo ho sempre i piedi ben ancorati a terra, tutto merito del mio perfezionismo, uno dei motivi della mia crescita professionale, in cui si richiedono risultati immediati e tangibili. Opero nel settore marketing da più di 15 anni. Mi occupo di comunicazione, contest di vendita, eventi, incentive, servizi per il trade per una grande compagnia assicurativa. Il mio settore è in costante trasformazione, e questo mi permette di avere sempre nuovi stimoli e guardare nuovi orizzonti. Sono anche mamma di tre bimbi, tre tesori che a volte si trasformano in agguerriti personal trainer. Già, mi allenano ogni giorno nell’arte della pazienza! Però devo dire che mi è molto utile anche nel lavoro, dove do il meglio in situazioni di stress. Ecco la mia qualità principale: cerco sempre il lato positivo delle cose!

Elisa in pochi tweet:

Gli ultimi due anni sono stati molto difficili per il mondo degli eventi. La industry ha reinventato – e ancora continua a farlo – format e modalità di engagement per continuare a parlare ai propri target.
Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve…: “coinvolgere, rendere protagonisti gli invitati, creare l’effetto esclusivo di aver fatto parte di qualcosa di straordinario (non essere solo spettatori, ma vivere in prima persona l’evento).

I giurati valutano i progetti prima online, sulla base di un video e di una scheda informativa e in un secondo momento valutano nuovamente i progetti in shortlist anche grazie a una presentazione di 2 minuti da parte della struttura iscrivente.
Il mio consiglio ai candidati, per un’efficacie presentazione del progetto è…: “la sintesi: trovare in pochi minuti l’essenza dell’evento.”

 ‘LIVE FREE’ è il claim dell’edizione 2022 del Bea. Nella definizione del claim, ogni anno il BEA Italia intende adeguarsi allo scenario di mercato in modo organico e coerente. I profondi cambiamenti determinati dalla pandemia e la nuova emergenza data dal conflitto in corso in Ucraina non hanno spento il desiderio di utilizzare la leva della live communication per comunicare i prodotti e servizi delle aziende. La nuova edizione del BEA avrà quindi un focus che tiene in considerazione le esigenze del momento: il ritorno al live e alla difesa del valore della libertà. Il tema scelto per l’edizione 2022 è, dunque, “Live Free”, che presenta proprio un doppio livello di interpretazione.
‘Live Free’ per te significa…: “esprimere la personalità propria e del brand che si rappresenta all’interno dei propri eventi. Portare la propria personalità e farne riconoscere il proprio stile è un modo per rendere distintivi i propri progetti, senza aver timore di infrangere gli schemi di successo.”

ALTRI MEMBRI