Una carriera da sempre sviluppata nel mondo dell’acconciatura: prima, nell’editoria professionale, come Responsabile redazione della rivista Estetica; poi nell’agenzia media Publimatic come Responsabile creativo per la gestione di servizi fotografici, video e campagne adv, rivolte ai principali brand del settore.
L’ingresso in Davines, dal 2002 ha consolidato l’esperienza nel comparto beauty con la posizione di International Events manager per la gestione, in Italia e all’estero, di tutti gli eventi dell’universo Davines spa: show nazionali e internazionali, su scala globale, fiere e convention rivolte a rafforzare l’immagine del brand verso i mercati di riferimento attraverso gli acconciatori; RV e Distributori della multinazionale di Parma, certificata Bcorp.
Iris in pochi tweet:
Gli ultimi due anni sono stati molto difficili per il mondo degli eventi. La industry ha reinventato – e ancora continua a farlo – format e modalità di engagement per continuare a parlare ai propri target. Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve…: “sapere includere evento fisico e a distanza. Agganciare chi non può partecipare fisicamente. Sapere vivere sui social e allargare la portata del coinvolgimento.”
I giurati valutano i progetti prima online, sulla base di un video e di una scheda informativa e in un secondo momento valutano nuovamente i progetti in shortlist anche grazie a una presentazione di 2 minuti da parte della struttura iscrivente. Il mio consiglio ai candidati, per un’efficace presentazione del progetto è…: “fare vedere l’idea dietro al progetto. Creare un video ingaggiante… Fare video il backstage.”