BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
PHOTO KB
Giuria

KAREN BOGLIACINO

CNH Industrial
Head of Corporate Events
CNH Industrial

BIOGRAFIA

Nata e cresciuta in Uruguay, vissuta in USA e arrivata in Italia nel 2004, entra a far parte di CNH Industrial
dal 2007. 
Nella Events Industry dal 2016, organizzando eventi multi-brand all’interno dell’azienda, inizialmente in
EMEA e dal 2021 responsabile di Corporate Events a livello globale. 
I Corporate Events, all’interno di una multinazionale come CNH Industrial, sono eventi con funzioni
trasversali all’interno dell’azienda, come la Supply Chain, Purchasing, Sustainability, Manufacturing ma non solo, anche tutti gli eventi strategici dell’azienda che vedono coinvolti sia il Consiglio di Amministrazione e gli SLT (Senior Leadership team), e che ospitano investitori, analisti e giornalisti. 
Eventi che vanno dalle Convention ai Capital Markets Day, gli Incentive, eventi Stampa e di Formazione, fra i più frequenti.
Una vasta e robusta esperienza nel settore, acquisita grazie anche agli eventi aziendali organizzati in quasi
tutto il mondo dalle Americhe (USA e Brasile), in Europa (Italia, Francia, Austria, Germania, Belgio,
Inghilterra, Romania, Germania) all’Africa (Tunisia e Kenya). 
A rafforzare l’esperienza acquisita in azienda c’è l’ottenimento del Master in Events Management, ottenuto dopo un corso concluso nel 2020.

Karen in pochi tweet:

Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve…….: “Contemplare la possibilità di coinvolgere le persone che all’improvviso risultino impossibilitate a partecipare, laddove le caratteristiche dell’evento lo consentano. Le realtà virtuali del tipo statico/non interattivo, non sono più sufficienti per generare engagement. Bisogna creare contatto diretto con le persone, mostrare vicinanza, creare rapporti.”

Il mio consiglio ai candidati, per un’efficacie presentazione del progetto è….: “presentarlo in modo accattivante e coinvolgente ma sincero.”

‘Live Free’ per te significa…: “tornare alla vita che avevamo prima della pandemia ma con maggior consapevolezza sulle nostre debolezze, e quindi con maggior rispetto e apprezzamento per il mondo che circonda.”

ALTRI MEMBRI