BEA  – Best Event Awards
BEA  – Best Event Awards
foto Marina Manfredi Peroni
Giuria

MARINA MANFREDI

Birra Peroni
Brand Director Peroni Family
Birra Peroni

BIOGRAFIA

Ho deciso di voler fare marketing quando ancora non sapevo cosa fosse… avevo 13 anni e stavo facendo colazione davanti ad una scatola di Cereali e ho pensato.. “io nella vita vorrei tanto scrivere sulle scatole di cerali!” …credo sia stata un po’ di sana fortuna a farmi entrare in stage in Kellogg’s nel 2004, dopo la laurea in scienze della comunicazione e il master in marketing alla Ca’ Foscari a Venezia.. e su quelle scatole ho iniziato a scriverci davvero… e ho anche imparato che il marketing erano anche tante tante altre cose!!

Sono rimasta nel brand marketing di Kellogg fino al 2008, lavorando su brands pazzeschi come Coco Pops e Special K, e poi ho deciso che era tempo per me di cambiare mercato e sono entrata come Brand manager Personal Care in Colgate Palmolive, passando poi per Oral Care e Home Care gestendo Fabuloso & Ajax. Nel 2013 dopo 10 anni di brand marketing, sono approdata al Retail Marketing come Senior Retail & Shopper Marketing Manager Home Care, che mi ha aperto le porte ad una carriera più commerciale, nel 2016 ho iniziato a gestire il team di Category managment delle tre categorie Oral care, Personal care & Home care e nel 2018 sono passata dall’altra parte della barricata, in vendita, come Senior Customer Development Manager, gestendo per Colgate clienti molto diversi tra loro come COOP, LIDL and AMAZON.. sarà per questo che mi è venuta voglia di Birra… o forse più per tornare a scrivere su quelle famose scatole, che nel 2019 sono entrata come Marketing Manager in Birra Peroni e da maggio 2022 ricopro il ruolo di Brand Director della Peroni Family gestendo tutti i brand della famiglia Peroni e Peroni Nastro Azzurro.

Per me questo è il lavoro più bello del mondo, il giusto mix tra analisi, logica e creatività.. e poi è un lavoro di squadra, quando vinci, vinci insieme e quando perdi… comunque non perdi mai veramente, sai che tutti quanti avrete imparato qualcosa… sembra scontato ma per riuscire in questo lavoro basta seguire le 2 regole più scontate della vita: non smettere mai di imparare e non mollare mai!! Per questo a 43 anni ho ricominciato a giocare a pallavolo e ad andare cavallo con i miei 2 figli.. perché ho ancora molto da imparare e divertirmi!!!

Marina in pochi tweet:

I giurati valutano i progetti prima online, sulla base di un video e di una scheda informativa e in un secondo momento valutano nuovamente i progetti in shortlist anche grazie a una presentazione di 2 minuti da parte della struttura iscrivente. Il mio consiglio ai candidati, per un’efficacie presentazione del progetto è….: “assicurarsi che gli obiettivi del progetto, l’idea creativa e l’execution siano ben integrati e chiari, che lo story telling sia semplice ma d’impatto e soprattutto che vengano mostrati i risultati ottenuti rispetto alle aspettative & i KPIs.

 ‘LIVE FREE’ è il claim dell’edizione 2022 del Bea. Nella definizione del claim, ogni anno il BEA Italia intende adeguarsi allo scenario di mercato in modo organico e coerente. I profondi cambiamenti determinati dalla pandemia e la nuova emergenza data dal conflitto in corso in Ucraina non hanno spento il desiderio di utilizzare la leva della live communication per comunicare i prodotti e servizi delle aziende. La nuova edizione del BEA avrà quindi un focus che tiene in considerazione le esigenze del momento: il ritorno al live e alla difesa del valore della libertà. Il tema scelto per l’edizione 2022 è, dunque, “Live Free”, che presenta proprio un doppio livello di interpretazione. ‘Live Free’ per te significa…: “non solo tornare a far vivere veramente delle esperienze alle persone.. ma in questo mondo è anche essere liberi di sperimentare, di provare ad innovare di uscire dalla propria confort zone, di essere coraggiosi e fare qualcosa che nessuno ha mai fatto… non è facile vivere liberi!

ALTRI MEMBRI