Piaggio Group, Event Senior Specialist
Rams Milano A.S.D., Team Manager – Coach
I Rams Milano American Football Team militano nel Campionato Italiano a 9
giocatori di FIDAF.
Mi occupo di coordinare il team di comunicazione e produrre gli editoriali, sviluppare insieme al coaching staff il programma di allenamenti, tenere i rapporti federali, raccogliere fondi, produrre il merchandising, organizzare il magazzino e tutto quanto necessario per perseguire la missione formativa dei Rams.
Big Ideas S.r.l. – PRODEA Group, Account executive
Ho coordinato sia lo sviluppo che l’esecuzione dei progetti. Gestivo il budget ed i rapporti con il cliente.
Guidavo il team di lavoro e pianificavo il workflow. Ero il responsabile della qualità dell’output.
Clienti più rilevanti: Vodafone, Moto Guzzi, Aprilia, Mediobanca, CDP 1,4 Mio Budget gestito nel 2019 16+ Virtual Event da aprile 2020
OOT, Sales account
Ricerca e proposition a nuovi clienti. Presentazione agenzia e acquisizione brief. Supervisione avanzamento dei progetti. 60+ appuntamenti di alto livello realizzati
Principali clienti acquisiti: Piaggio, ING Direct, Poltronesofà
Vodafone, Digital Marketing Consultant in Events & Sponsorship
Supporto al Team di Eventi e Team Digital. Coordinamento di progetti per creare engagement tra le attività on field e digital marke-ting. Analisi e reportistica al brand manager
Gregorio in pochi tweet
Gli ultimi due anni sono stati molto difficili per il mondo degli eventi. La industry ha reinventato – e ancora continua a farlo – format e modalità di engagement per continuare a parlare ai propri target.
Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve…….: “Un progetto vincente nel nuovo contesto post pandemia deve porsi l’obiettivo di regalare emozioni analogiche autentiche, condivise in digitale con tutti gli altri. Deve mettere al centro la persona, creando un coinvolgimento attivo e fisico, bilaterale, che permetta di vivere l’esperienza in modo personale ed emozionale.”
I giurati valutano i progetti prima online, sulla base di un video e di una scheda informativa e in un secondo momento valutano nuovamente i progetti in shortlist anche grazie a una presentazione di 2 minuti da parte della struttura iscrivente.
Il mio consiglio ai candidati, per un’efficacie presentazione del progetto è….: “Gli eventi si organizzano per le persone che vi partecipano, quindi, per me l’indicatore più importante della riuscita di un evento è l’espressione, l’emozione, il coinvolgimento del pubblico. Il mio consiglio è trovare il giusto equilibrio nel raccontare il tecnicismo dell’evento, spiegarne la complessità ma soprattutto trasmetterne l’emozione.”
‘LIVE FREE’ è il claim dell’edizione 2022 del Bea. Nella definizione del claim, ogni anno il BEA Italia intende adeguarsi allo scenario di mercato in modo organico e coerente. I profondi cambiamenti determinati dalla pandemia e la nuova emergenza data dal conflitto in corso in Ucraina non hanno spento il desiderio di utilizzare la leva della live communication per comunicare i prodotti e servizi delle aziende. La nuova edizione del BEA avrà quindi un focus che tiene in considerazione le esigenze del momento: il ritorno al live e alla difesa del valore della libertà. Il tema scelto per l’edizione 2022 è, dunque, “Live Free”, che presenta proprio un doppio livello di interpretazione.
‘Live Free’ per te significa…: “Live free significa sottolineare la responsabilità che chi fa comunicazione ha nei confronti delle persone. I brand comunicano, vengono ascoltati e spesso hanno grande credibilità. Sono però i manager della comunicazione che poi definiscono cosa comunicare, quali messaggi spingere e quali no. Per questo è responsabilità dei manager scegliere dei valori che siano nobili, chi fa comunicazione può davvero aiutare a rendere il nostro pezzo di pianeta un posto migliore.”